Perché la cosmetica solida?

Che questo mondo stia andando a rotoli lo sappiamo da decenni, ma invece che cedere ad angoscia e disillusione, crediamo che sia giusto valutare che cosa ognuno di noi può fare per fare la differenza.
Perché è ecologica e plastic-free
Una delle più grandi problematiche di questo mondo globalizzato è quella della produzione dei rifiuti, e in particolare della plastica e del suo difficile smaltimento.
La cosmetica solida è una risposta vincente in primis a questa tematica.
I cosmetici solidi sono per loro natura compatti, concentrati, non diluiti in acqua, e non hanno bisogno di inutili flaconi in plastica a contenerli!
Un solo prodotto solido, a seconda della sua categoria funzionale, arriva a sostituire in media più di tre contenitori della corrispondente formulazione liquida: ciò significa che ogniqualvolta decidiamo di acquistare un prodotto solido, abbiamo detto NO all’esigenza di smaltire tre bottiglie/flaconi/vasetti o qualsivoglia altra tipologia di packaging in plastica.
Quando necessario al mantenimento della freschezza o della fragranza, noi avvolgiamo i nostri prodotti in una pellicola di BIOPLASTICA compostabile e biodegradabile certificata OK Compost secondo la normativa EN13433.
Il resto è tutto cartoncino!
Perché dura a lungo, senza sprechi
È vero, l’investimento iniziale quando si compra un prodotto solido è più elevato, proprio perché gli ingredienti attivi sono più ricchi e concentrati, e il costo della materia prima è maggiore. Ma si tratta di fare uno scatto di mentalità: si spende un po’ di più, ma i prodotti non sono inutilmente annacquati, durano tanto ed evitano sprechi!
Alla lunga, è molto più conveniente!
(E non solo per il portafoglio, ma per il benessere proprio e del pianeta).
Perché non necessita di conservanti
I cosmetici solidi, non contenendo acqua, non hanno bisogno di tutta quella montagna di conservanti chimici di cui necessitano i prodotti liquidi.
È proprio nell’acqua, infatti, che avviene principalmente la proliferazione dei batteri!